La cucina italiana candidata a patrimonio Unesco. Parte l’iter di valutazione
La cucina italiana è la candidatura ufficiale del governo italiano quale patrimonio immateriale Unesco per il 2023. L'esecutivo Meloni, in pratica, ha deciso, su proposta dei ministri dell'Agricoltura e Sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida, e della Cultura, Gennaro Sangiuliano, di candidare
Identità siciliana, il gioco del Maiorchino bene immateriale Unesco
L’associazione “Circolo sportivo Olimpia” di Novara di Sicilia da oltre 35 anni organizza il torneo con questo tipico formaggio pecorino siciliano
Agroalimentare e turismo rurale nel Calatino, il Gal Kalat ci crede
Ecco il percorso intrapreso assieme a imprese e comuni, per lo sviluppo locale, dal Gruppo costituitosi nel 2016
L’importanza delle acque sotterranee per il Pianeta
Le sfide e le opportunità associate allo sviluppo, alla gestione e alla governance delle acque sotterranee in tutto il mondo. E' il tema al centro del World Water Development Report 2022 delle Nazioni Unite. Lo studio (“Launch of the World
Il libro
“Historias de Tango”, quando a emigrare eravamo noi
Il romanzo di Nuccia Vona da leggere in compagnia di un fresco calice di vino
Premio Istat “Donne e Sostenibilità”, una siciliana candidata
Nel mese di marzo l’Istat ha lanciato il premio "Donne e Sostenibilità". Promosso nell’ambito della campagna di comunicazione del 7° Censimento generale dell’Agricoltura, la cui rilevazione è attualmente in corso, la competizione seleziona le storie e i progetti di quelle agricoltrici