Consorzio di Tutela DOP Monte Etna, Catania riconfermato presidente
L’assemblea dei soci del Consorzio di tutela dell’olio extravergine di oliva DOP Monte Etna ha riconfermato Giosuè Catania come presidente per il prossimo triennio. "Con la modifica del disciplinare di produzione e il prossimo riconoscimento ministeriale del Consorzio oltre all’aumento
Il progetto Smart up
Scarti agroalimentari, dalla raccolta alla produzione di prodotti per la salute
L'attività è finanziata col Psr Sicilia. Tra gli obiettivi, trasferire alle aziende nuove opportunità che consentano di incrementare il valore aggiunto delle loro produzioni
Olivicoltura
Valle del Belice, il regno della “Nocellara”. L’unica in Europa con due Dop
Questa cultivar costituisce un raro esempio di alta specializzazione, non solo a livello regionale o nazionale, ma anche nell’ambito del territorio comunitario
La ricerca
Nasce il primo olio ottenuto da diverse varietà di olivo del mondo “Made in Sicily”
Gli innesti provengono da Pergusa. Il campo del germoplasma olivicolo di Zagaria sarà l'ospite d'onore nell'evento Olea Mundi Day organizzato dal comune di Lugnano in Taverina
Imprenditori 10 & Lode
Azienda Calissene, i figli di “Peppe” scommettono sulla Nocellara del Belice. E ora anche sul biologico
Una tenuta di circa 40 ettari nel territorio di Partanna tra vigneti, uliveti ma anche agrumeti, mandorleti e ortaggi stagionali. I fratelli Antonella e Nunzio hanno deciso di agganciare il loro destino ad un’antica storia di famiglia
Imprenditori 10 & Lode
Rete InCampagna, la filiera corta del biologico per agricoltori e consumatori d’Europa
Agrumi, ulivi e subtropicali le colture principali. Grazie ai finanziamenti del Psr, la coppia Andrea e Justyna hanno avviato il processo di miglioramento fondiario
Chiaramonte Gulfi in campo per l’ambiente: teniamo puliti gli uliveti iblei
Il manifesto redatto in quattro le lingue ha l'obiettivo di sensibilizzare i cittadini specie in questo momento di raccolta delle olive
Imprenditori 10 & Lode
Dalla petrolchimica all’agricoltura, la svolta di Vincenzo Barone. L’ex tecnico che parte dal Rifugio Pernamazzoni
Oggi ha un'azienda agricola di 27 ettari a Cava d’Ispica. Oltre a noci, carrube, ulivi e frutta coltiva l’antica varietà di sesamo ispicese
Il fiore all'occhiello
Sicilia, è a Pergusa uno dei campi di germoplasma di olivo tra i più ricchi al mondo
Circa mille piante e oltre 400 accessioni, il frutto di un lavoro di ricerca e selezione di varietà di olivo, effettuato nell'arco di un trentennio
Germoplasma olivicolo siciliano, il recupero della memoria
In Sicilia ci sono stupendi esemplari di ulivi secolari in piena attività produttiva