Enogastronomia, al via il progetto Travel&Taste Golfo di Castellamare
Domani 01 giugno, alle 16.30, nella scenografica sede della Real Cantina Borbonica di Partinico (Palermo), alla presenza del primo cittadino, sarà presentato il progetto di turismo eno-gastronomico Travel&Taste Golfo di Castellamare, finanziato dall’omonimo GAL a valere sulla sottomisura 16.3
Dipart. Agricoltura
Sistema di offerta turistica locale, nasce il progetto “La.Them” per nuove strategie
Tra gli obiettivi, indagare l’attuale rapporto tra il comparto turistico e quello agricolo per sperimentare nuove politiche di co-marketing tra i due comparti
Il “Museo Diffuso dei 5 Sensi” di Sciacca, un’intera comunità in campo per il rilancio del territorio
Una buona prassi da emulare. Ecco come essere protagonista di un viaggio unico fatto di emozioni ed empatia con la gente del luogo
Turismo nelle aree interne, i Comuni affinano le strategie. Madonie, Terre Sicane e Calatino zone “test”
Un rapporto di Formez Pa evidenzia una nuova prospettiva attraverso cui interpretare la gestione turistica a scala comunale
Il turismo secondo “Trip Sicilia”, Gal Natiblei protagonista
Il progetto è stato finanziato con le risorse del PSR Sicilia al fine di promuovere il territorio degli iblei tra Catania, Ragusa e Siracusa
Agroalimentare e turismo rurale nel Calatino, il Gal Kalat ci crede
Ecco il percorso intrapreso assieme a imprese e comuni, per lo sviluppo locale, dal Gruppo costituitosi nel 2016
Non solo parole
Sovranità alimentare, concetto non muovo ma che guarda al futuro
Già fin dagli inizi degli anni 90, Veronelli tracciava le basi con le De.Co. Denominazioni Comunali. L'Italia ha oltre 300 prodotti con marchi di qualità
Unicità ed emozionalità, il turismo nelle aree rurali
Ecco alcune testimonianze di come sono stati utilizzati al meglio i fondi del PSR Sicilia 2014-2022. Risorse fondamentali per la nostra regione e soprattutto per il sistema agricolo e agroalimentare della Sicilia. Nel caso specifico, parliamo di turismo nelle aree
Sviluppo del territorio, serve normare le “aree interne” della Sicilia
L’agricoltore, in queste zone diventa protagonista dell’economia e della società, proprio per la funzione multidisciplinare che esso svolge a servizio del territorio e delle comunità
Patrimonio culturale del territorio agrigentino, ‘Fare Turismo in Rete’
Il Comitato Provinciale AiCS Agrigento, in collaborazione con AiCS Borghi d’Italia e CIM Sicilia, con il patrocinio della Regione Sicilia e del Comune di Comitini, organizza il 2° convegno Fare Turismo in Rete con AiCS, che si svolgerà nelle giornate di sabato