Verso la sessione inaugurale del Parlamento rurale europeo
Il prossimo 13 maggio, alle 11, a Palazzo Acreide (Siracusa) si svolgerà la sessione inaugurale del Parlamento rurale europeo-Italy. All'evento si può anche partecipare a distanza tramite piattaforma Zoom. L'Erp non è un parlamento nel senso di organo legislativo o
Sviluppo locale, riprendono i lavori del Laboratorio “Smart Rural Hub”
L’evento propone una serie di approfondimenti funzionali alla costruzione di strategie smart per le aree rurali
Autorità di bacino, una task force per riutilizzare i sedimenti rimossi dagli invasi
Riutilizzare i sedimenti rimossi dagli invasi trasformandoli da materiale da smaltire in risorse preziose. Questo l'obiettivo della task force istituita dal segretario generale dell'Autorità di bacino Leonardo Santoro nel corso di un tavolo tecnico al quale hanno partecipato i dipartimenti
Parlamento rurale europeo, l’Italia parla “siciliano” ai lavori di Kielce
Si scommette, in modo particolare, sul Patto Rurale come strumento di interconnessione fra tutti i livelli, da europeo a locale, della ruralità
Riapre la riserva di Monte Cofano: speleologia, uccelli ed endemismi botanici
Scilla: “Abbiamo reso fruibile un pezzo di territorio straordinario grazie al lavoro sinergico fatto insieme ai sindaci del Comuni limitrofi"
Webinar “Risorse immateriali e sviluppo rurale”, guarda l’evento
Si è svolto il webinar “Risorse immateriali e sviluppo rurale”, un incontro rivolto a imprenditori, funzionari della pubblica amministrazione, consulenti, rappresentanti di Consorzi di ricerca e di enti di formazione, organismi di consulenza, Gruppi Operativi (G.O.) e Gruppi di Azione Locale
Sviluppo rurale in Sicilia, studenti dell’alberghiero protagonisti del futuro
Progetto “Coltivi…Amo il patrimonio di Sicilia”, si è svolto il primo dei quattro webinar. Focus su “Identità e ricchezza del grano duro in Sicilia
Lo sviluppo del territorio passa anche dalla conoscenza. Parlano gli esperti
Gli atti del webinar “Risorse immateriali e sviluppo rurale” organizzato dall’Assessorato Regionale all’Agricoltura della Regione Siciliana
Programma europeo Enpard, il Gal Eloro fa scuola in Tunisia
Unico GAL italiano aggiudicatario del più giovane programma dell’UE per le politiche di vicinato in materia di sviluppo rurale e dell’agricoltura
Verso la nuova Pac
Sviluppo rurale, webinar dell’assessorato regionale Agricoltura. Partecipa
Si svolgerà giovedì 21 ottobre alle 15. Oltre all'assessore Scilla e al direttore Cartabellotta, animeranno il dibattito tecnici da varie Regioni