L’innovazione per filiere agroalimentari sostenibili, evento in streaming. Partecipa
Il prossimo 8 luglio, alle 10.30, si terrà l'evento (in diretta streaming) “L’innovazione per filiere agroalimentari sostenibili: strumenti, best practices, politiche a supporto”, che sarà il luogo di confronto tra istituzioni, associazioni e imprese per facilitare la riflessione sul futuro
Innovazione tecnologica
Carpe, granchi, lattughe, basilico e pomodoro i primi “inquilini” della “Cellula della vita”
E’ già attivo a Palermo il vivaio sperimentale, autosufficiente e trasportabile per produzioni vegetali e acquatiche a impatto zero
Il progetto di ricerca
I frumenti delle aree montane, una nuova opportunità. Alla riscoperta delle “bufale”
La crisi che attraversa l’agricoltura necessita di una revisione dei modelli produttivi che ne guidi la transizione verso esempi sempre più sostenibili. E in tal senso, la Stazione Consorziale Sperimentale di Granicoltura per la Sicilia è in prima linea
“La Costituzione e lo sviluppo sostenibile”, riflessioni sulla riforma. Partecipa
L’evento approfondirà il significato e le implicazioni della riforma degli Articoli 9 e 41 della Carta. Parteciperanno, tra gli altri, il ministro Giovannini e i presidenti della Commissione affari costituzionali di Camera e Senato. Martedì 5 aprile, alle 10.00, l'Alleanza italiana
Filiere responsabili per agricoltura sostenibile, tappa a Messina
Prosegue il 29 marzo con la tappa di Messina sul tema “Filiere responsabili per un’agricoltura sostenibile” la decima edizione del Giro d’Italia della CSR, un percorso attraverso 10 città per scoprire come si sviluppa la sostenibilità sui territori e quali
Precision Farming 4.0
Produzione più sostenibile e maggiori guadagni, arriva il “contadino-robot”
Si chiama HB700 e serve a industrializzare il settore agricolo. Il prototipo, ampiamente sperimentato, sarà al più presto industrializzato
Imprenditori 10 & Lode
La “Ciappa ri pummaroru” di Agriblea, l’eccellenza made in Sicily apprezzata nel mondo
Giorgio Agosta produce pomodoro secco, un prodotto biologico e di alta qualità fatto come quello delle nostre nonne. L’agricoltura biodinamica favorisce una sana e rigogliosa crescita delle piantine rispettando i tempi della natura
Politica europea
Spreco alimentare in Europa, ogni anno 143 miliardi nella spazzatura. L’Ue corre ai ripari
Si stima che il 20% del cibo totale prodotto vada perso o sprecato. E, intanto, 33 milioni di persone non possono permettersi un pasto di qualità ogni due giorni
Imprenditori 10 & Lode
Etica, sostenibilità e successo nei mercati. La Rete InCampagna, quando l’unione fa la forza
Un progetto che coinvolge produttori agricoli, artigiani della trasformazione e conservazione alimentare e alcune realtà commerciali dedicate alla comunicazione e alla distribuzione all’estero
Pubblicato il Rapporto AGRIcoltura 100, sempre più aziende sostenibili
Si punta maggiormente sull’economia circolare, la tutela del suolo e delle acque, la riduzione delle emissioni e sprechi alimentari