L’assessore Sammartino presenta a Enna i primi bandi del Piano strategico della Pac 2023-27
Luca Sammartino Domani mercoledì 28 dicembre dalle 9,30 nell'auditorium Napoleone Colajanni all'Università Kore di Enna è in programma la presentazione dei primi bandi del Piano strategico della Pac (Politica agricola comune) 2023-27 su agricoltura biologica e indennità compensativa per aree montane,
Verso un nuovo bando
Indennità compensativa, criteri di ammissibilità e obblighi delle nuove azioni
Verso un nuovo bando riguardante zone montane e zone soggette a vincoli specifici (isole minori), con chiusura periodo impegno 31/12/2022
Agricoltura, il ministro incontra le Regioni: sul tavolo, Piano Strategico e risorsa acqua
Il ministro dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida ha incontrato una delegazione della Commissione Politiche Agricole della Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome. Al centro dell'incontro, le proposte strategiche di Regioni e Province Autonome per i
Nuova Pac 2023/2027
Agricoltura biologica, i criteri di ammissibilità ai nuovi bandi SRA 29
La nuova Politica agricola comune attribuisce al metodo di coltivazione e allevamento biologico importanza strategica, anche nell’ottica di garantire la sicurezza alimentare
Programmazione 23-27
Obiettivi della Pac, protagonisti i sistemi Akis. Ecco come funzionano
La Commissione Europea ha promosso un "pacchetto" di progetti finanziati attraverso il programma Horizon Europe
Politica agricola comune
Pac, l’Ue dà via libera al Piano Strategico Nazionale dell’Italia
Dal 2023 al 2027 gli agricoltori e le zone rurali del Paese potranno contare su un sostegno di oltre 35 miliardi di euro (prezzi correnti) tra contributi Ue e nazionali
Verso la nuova Pac, aggiornamento database dei stakeholder. Cosa fare
La Rete Europea per lo Sviluppo Rurale, e il Partenariato europeo per l'innovazione in campo agricolo si sono fuse nella Rete Europea della PAC
Conosciamo la Pac 2023-2027, partecipa al forum online
Il prossimo 21 ottobre, nell'ambito della rassegna "Forum tutto l'anno", dalle 19 alle 20 su Zoom (ritrovo h. 18.50) si terrà l'incontro dal titolo "Conosciamo insieme la Pac 2023-2027". Tra gli interventi, si registrano quello del presidente Ismea, Angelo Frascarelli
Pac post 2022, agricoltura europea più smart, sostenibile e digitale
Bruxelles lancia un progetto ambizioso che fa leva su conoscenza e innovazione. Tra i protagonisti, l’AKIS italiano
Fieragricola Verona, Rete Rurale Nazionale protagonista. La conferenza su Piano Strategico
Imprenditoria giovanile, sostenibilità, innovazione, valorizzazione e potenziamento delle eccellenze locali: la Rete Rurale Nazionale ha acceso i riflettori sul temi centrali della ruralità italiana alla 115esima edizione della Fieragricola di Verona; appuntamento fondamentale per gli operatori e punto di riferimento