La "Giustizia" risponde
Modifiche al piano strategico della Pac: è possibile una revisione?
di Mariangela Miceli La “Giustizia” risponde è una rubrica curata dall’avv. Mari Miceli al fine di offrire dei contributi dal mondo del diritto sia agli imprenditori agricoli, sia a associazioni di categoria nonché professionisti. In tal senso, potete porre i vostri interrogativi
La "Giustizia" risponde
Investimenti di spesa fattibili e attuali, la comunicazione del nuovo Piano strategico della Pac
di Mariangela Miceli La “Giustizia” risponde è una rubrica curata dall’avv. Mari Miceli al fine di offrire dei contributi dal mondo del diritto sia agli imprenditori agricoli, sia a associazioni di categoria nonché professionisti. In tal senso, potete porre i vostri interrogativi
Inerbimento colture arborie e salvaguardia olivi, partecipa agli eventi
Il prossimo 29 marzo a Roma sono in programma due eventi: "Inerbimento delle colture arborie" e "Salvaguardia olivi di particolare valore paesaggistico" (vedi locandina). Le scelte concepite nel Piano Strategico della PAC 2023-2027 hanno incluso e integrato la maggiore ambizione ambientale configurata
Le nuove sfide dei Piani Strategici della Pac, segui l’evento streaming
La quinta iniziativa congiunta AIEAA - CREA prosegue nell'attività di confronto con il mondo degli stakeholder sui temi legati alla PAC. Il prossimo 23 marzo, dalla 10.30 alle 16.30 è in programma l’evento in streaming "Le nuove sfide dei Piani
Il Masaf
Nuova Pac, le norme sull’applicazione della condizionalità sociale
Le aziende che non rispetteranno i requisiti relativi alle condizioni e di impiego dei lavoratori si vedranno decurtare, fino all’azzeramento, gli aiuti
I servizi di consulenza nella PAC 2023-2027. Scarica il rapporto
L'evento finale del Progetto RAMONES-PL "Sistema di monitoraggio e valutazione della consulenza rurale legato all'apprendimento di precisione", in programma oggi online rappresenta un momento di divulgazione e confronto, con i consulenti, le amministrazioni regionali e gli altri attori del mondo
Imprenditori 10 & Lode
Nelle Madonie, si insediano nuovi giovani imprenditori. L’azienda zootecnica Dinolfo si “rigenera”
Martino Rabbeni senior e Martino Rabbeni junior con determinazione hanno scelto di continuare a fare gli agricoltori-allevatori. L'impresa ha usufruito dei fondi del Psr Sicilia
Politica agricola comune
Nuova Pac, nuova sfida per la Sicilia. Cartabellotta: “E ora accelerare per non rischiare”
Il dirigente dipartimento Agricoltura: "L’obiettivo è arrivare a quello che da vent’anni viene sostenuto nei regolamenti comunitari, cioè il trasferimento di valore aggiunto agli agricoltori"
Sistema della Conoscenza e dell'Innovazione
Il Piano Strategico della PAC 2023-2027, cosa c’è da sapere
Il Piano Strategico della PAC 2023-2027 (PSP) rappresenta una strategia ambiziosa rispetto a diversi obiettivi di competitività, sostenibilità ambientale, equilibrio territoriale e qualità degli alimenti, ponendosi in stretta sinergia con altre politiche non strettamente agricole che ne rafforzano, tuttavia, la portata e
Ricerca in agricoltura, Sammartino: “Regione al fianco di atenei e comunità scientifica”
"La Regione Siciliana può mettere in campo risorse importanti da destinare alla ricerca e allo sviluppo nel comparto agricolo - ha detto l'assessore regionale all’Agricoltura, Luca Sammartino -. L'assessorato regionale all'Agricoltura lavora in forte sinergia con le università dell'Isola per