Imprenditori 10 & Lode
Azienda “Portera e Antoci”, uova e formaggi da allevamenti antibiotic free
La caseificazione avviene all’interno dell’annesso caseificio, utilizzando le antiche caldaie in rame, senza l’uso di combustibile fossile, ma legna. L'azienda, tra l'altro, scommette tanto e da tempo sulla sostenibilità
Promozione territoriale e processi innovativi, nasce il Sicani Rural Lab
Il progetto è guidato dal Gal Sicani e coinvolge, tra l'altro, Comuni, centri di ricerca e università, imprese locali e singoli cittadini
Sicilia, istituito l’Albo regionale degli acquirenti di latte ovicaprino
Istituito e pubblicato l’Albo regionale informatico dei primi acquirenti di latte ovicaprino della Regione Siciliana. Il dipartimento regionale dell'Agricoltura ha concesso il riconoscimento alla "Rete ovinicoltori siciliani" con sede a Cammarata, in provincia di Agrigento, e alla ditta "Sicilformaggi" srl
Il progetto
“Wool2Resource”, lana ovina una risorsa e non rifiuto speciale
L'obiettivo è convertire la lana, tramite processi termici, in biochar e testarne l’utilizzo come ammendante dei suoli. Utilizzata sottomisura 16.1 del Psr Sicilia 2014-2020
Imprenditori 10 & Lode
Allevamenti “Agricola Puccia”, dal cuore delle Madonie carni e salumi esportati anche in India e Cina
Santi Giaconia: "Entro la fine del 2022 sarà raggiunta l’autosufficienza energetica grazie al completamento dell’impianto di biogas". Mensilmente vengono lavorati circa 1.000 bovini, 1.000 suini e 10mila ovicaprini
Rai, “Linea Verde” in Sicilia. Scilla: “In primo piano, eccellenze e luoghi dell’agroalimentare”
Un viaggio tra archeologia e agricoltura, dalla Sicilia occidentale a quella orientale, per mostrare l'antica vocazione dell'Isola
Zootecnia
La Girgentana si riprende la scena, inestimabile ricchezza di biodiversità della Sicilia
S'è scoperta la presenza di rare varianti proteiche nel latte. Studi scientifici stanno evidenziando caratteri zootecnici peculiari, allo scopo di risvegliare l’interesse degli allevatori
GAL Terre di Aci, aperto bando per accompagnamento e formazione dei giovani pastori
Il Gal Terre di Aci informa che è aperto fino al prossimo 15 luglio il bando realizzato nell’ambito del Progetto Formazione e accompagnamento per giovani pastori, promosso dall’Associazione Riabitare l’Italia e dal Centro di Ricerca Olivicoltura Frutticoltura e Agrumicoltura di
Zootecnia
Innovazione e salute negli allevamenti, anche la Sicilia è pronta a erogare i fondi
Determinante sarà il ruolo dei tecnici di settore nel supportare adeguatamente le imprese. Le risorse finanziarie disponibili sono di 30 milioni di euro. Cosa fare
Imprenditori 10 & Lode
Vastedda e Pecorino, dalla Valle del Belìce le “prelibatezze” del Feudo Pollichino. Imprenditori Lala, conoscenza e sapere secolari
L’azienda zootecnica-casearia si trova a Contessa Entellina. Qui vengono allevate solo pecore di razza, ad oggi circa 800 capi che godono il privilegio di pascolare tutto l'anno. Tra le produzioni, ricotta e altri formaggi di pecora a latte crudo, orzo,