Frutta e verdura, in Italia scomparsa 1 pianta su 5. “Persi oltre 100 mila ettari in 15 anni”
Addio a quasi una pianta da frutto su cinque in Italia negli ultimi quindici anni con la scomparsa che riguarda tutte le principali produzioni, dalle pere ai limoni, dalle pesche alle albicocche, dall'uva da tavola alle ciliegie, dalle arance alle
Born in Sicily
La Sicilia alla Fruit Logistica di Berlino. Sammartino: “Sempre a fianco dei produttori”
E' la manifestazione internazionale più importante e strategica di settore. Ecco tutte le imprese che partecipano all'evento
Il Servizio regionale
Controlli fitosanitari alle dogane, frutta fresca e ortaggi nel mirino
Gli organismi potenzialmente nocivi, quasi sempre di provenienza extracomunitaria. La normativa che regola le ispezioni
Innovazione e sostenibilità, partecipa al webinar Ismea
Ismea, nell'ambito del Programma della Rete Rurale Nazionale, organizza un webinar il prossimo 1 dicembre (ore 15.30), dal titolo "L'innovazione come motore della competitività e della sostenibilità - Presentazione dei risultati di un'indagine campionaria e uno sguardo al futuro". Il webinar nasce con
Psr Sicilia
La zootecnia iblea deve essere anche volano di investimenti e innovazione
Nella prossima programmazione comunitaria servono anche aiuti per la protezioni degli allevamenti, spesso allo stato semibrado
Marsala, simposio su fragola e piccoli frutti
Marsala torna al centro del sistema produttivo fragolicolo nazionale grazie a una rinata attenzione per questa coltura ma anche grazie al boom di richieste di piccoli frutti. Da questo rinnovato interesse per le coltivazioni siciliane in serra nasce l’organizzazione del
Imprenditori 10 & Lode
Olive, nocciole e frutta: la svolta del ‘viaggiatore’ Giuseppe Cuva. “Il lavoro dei nostri antenati non va vanificato”
L’Azienda omonima si estende per circa 14 ettari di terreno nel territorio di Motta d’Affermo. L’olio prodotto viene venduto su mercato italiano ed estero. Ora si guarda a un laboratorio di trasformazione
Caro-vita, Coldiretti: crollano dell`11% acquisti frutta, calo anche per gli ortaggi
Per effetto delle difficoltà economiche e del caro prezzi nel carrello della spesa gli italiani hanno tagliato gli acquisti di frutta e verdura che crollano nel 2022 dell11% in quantità rispetto allo scorso anno, su valori minimi da inizio secolo.
Imprenditori 10 & Lode
Agriturismo “Borgo Cannameli”, non solo confort. Tra la Valle dei Templi e Eraclea Minoa buona cucina e coltivazioni biologiche
L'azienda, che ha beneficiato dei fondi del Psr Sicilia, coltiva cereali e foraggere a uso zootecnico, oliveto, frutteto misto, produzioni ortive di pieno campo e pascolo
Le Best Practices del PSR Sicilia 2014-2022
Alcune testimonianze di “Imprenditori 10 & lode” che hanno utilizzato al meglio i fondi del PSR Sicilia 2014-2022. Risorse fondamentali per la nostra regione e soprattutto per il sistema agricolo e agroalimentare della Sicilia. Nel caso specifico, nell’ottica del recupero