Salone internazionale
Biologico, 39 aziende siciliane hanno partecipato al Sana di Bologna
Olio, vino, pane e pasta, ma anche formaggi, miele, torrone, cioccolato e altre produzioni tipiche del territorio, dalle farine alla frutta secca
Imprenditori 10 & Lode
Olive, nocciole e frutta: la svolta del ‘viaggiatore’ Giuseppe Cuva. “Il lavoro dei nostri antenati non va vanificato”
L’Azienda omonima si estende per circa 14 ettari di terreno nel territorio di Motta d’Affermo. L’olio prodotto viene venduto su mercato italiano ed estero. Ora si guarda a un laboratorio di trasformazione
Imprenditori 10 & Lode
Azienda agricola Centonze, la produzione dell’olio sulla scia dei greci. E ora il progetto “Selinunte”
Nino Centonze: "L'iniziativa nasce dalla necessità di valorizzare il patrimonio del Parco archeologico". Le varietà coltivate, Nocellara del Belice, Cerasuola e Biancolilla, Nuova sfida: raccogliere a mano e spremere le olive durante la notte
Rai, “Linea Verde” in Sicilia. Scilla: “In primo piano, eccellenze e luoghi dell’agroalimentare”
Un viaggio tra archeologia e agricoltura, dalla Sicilia occidentale a quella orientale, per mostrare l'antica vocazione dell'Isola
La ricerca
Olio d’oliva, etichetta sempre più trasparente: ora è possibile stabilire l’origine geografica
E' obbligatoria dal regolamento Ue ma ancora manca un metodo analitico ufficiale. La nuova metodologia si basa sull'analisi degli idrocarburi sesquiterpenici che si sono rivelati ottimi marcatori di origine
Imprenditori 10 & Lode
Agriturismo “Borgo Cannameli”, non solo confort. Tra la Valle dei Templi e Eraclea Minoa buona cucina e coltivazioni biologiche
L'azienda, che ha beneficiato dei fondi del Psr Sicilia, coltiva cereali e foraggere a uso zootecnico, oliveto, frutteto misto, produzioni ortive di pieno campo e pascolo
Olio extravergine di oliva DOP Monte Etna, approvato il nuovo disciplinare di produzione
Il nuovo disciplinare di produzione dell’olio extravergine di oliva DOP Monte Etna è stato approvato senza alcuna opposizione e pubblicato per la registrazione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione Europea il 21 Giugno 2022 con regolamento di esecuzione della Commissione n. 956
The Road to Terra Madre, a Caltanissetta si parla di tutela e valorizzazione alimentare
Nelle giornate di sabato 25 e di domenica 26 giugno, presso il Centro Culturale "Michele Abbate" a Caltanissetta si terrà la manifestazione regionale "The Road to Terra Madre", nell'ambito dell'iniziativa del "Primo Parco mondiale dello stile di Vita Mediterraneo". La
Fondi europei
La carica dei 2mila, meno di 28 anni e molte donne. Ecco chi sono in Sicilia i nuovi giovani imprenditori agricoli
Il dipartimento Agricoltura attraverso il PSR sta intervenendo sul mondo giovanile siciliano, per rinnovare il tessuto imprenditoriale. Determinante sarà il nuovo PSN della PAC 2023-2027
Imprenditori 10 & Lode
Azienda agricola Fontanazza: “La tradizione è un’innovazione ben riuscita”. E ora si torna a coltivare grani antichi
In oltre150 anni, con l’alternarsi di generazioni, l’azienda ha diversificato le produzioni ampliando la propria offerta con la coltivazione di numerose varietà di pesche, nettarine, albicocche, uva da mosto, olive da olio, mandorlo, kaki mela e leguminose