Sammartino: “Importante tutelare l’olio siciliano”. Come partecipare al Concorso Morgantinon
"Anche quest’anno diamo seguito ad un prestigioso appuntamento per assegnare dei riconoscimenti ai produttori siciliani di olio. Un modo per premiare il loro lavoro, favorire una sana competitività e contribuire ad aumentare produttività e qualità. La filiera olivicola siciliana è
Prodotti tipici
Olio Dop Monti Iblei, unico e inconfondibile. Ecco perché
La coltivazione deve avvenire nel rispetto delle tecniche indicate nel disciplinare di produzione, come pure le operazioni di oleificazione
Imprenditori 10 & Lode
Azienda Zito: da Don Vincenzo al giovane Agostino, oltre 400 anni di storia tra tradizione e passione
L’olio extravergine biologico che viene commercializzato proviene esclusivamente dagli propri uliveti, cultivar “Santagatese”. Grazie ai fondi del Psr, verrà realizzato un progetto per la prevenzione dei rischi naturali
Olivicoltura
Valle del Belice, il regno della “Nocellara”. L’unica in Europa con due Dop
Questa cultivar costituisce un raro esempio di alta specializzazione, non solo a livello regionale o nazionale, ma anche nell’ambito del territorio comunitario
La ricerca
Nasce il primo olio ottenuto da diverse varietà di olivo del mondo “Made in Sicily”
Gli innesti provengono da Pergusa. Il campo del germoplasma olivicolo di Zagaria sarà l'ospite d'onore nell'evento Olea Mundi Day organizzato dal comune di Lugnano in Taverina
Imprenditori 10 & Lode
Oleificio Abbate & Figli, quando la passione e il rispetto per l’ambiente diventa un business vincente
L'azienda è gestita dai fratelli Lorena e Salvatore. Produce e commercializza uva da tavola delle cultivar Uva Italia e Red Globe, pesche, albicocche, grano, mandorle, carrube e olive da olio
Imprenditori 10 & Lode
Azienda agricola Cancila, una nuova generazione con la forza delle antiche tradizioni
Nel cuore del Parco Naturale delle Madonie, i fratelli Nicola e Lorenzo, in 10 ettari di terreno producono con metodi tramandati dalla nonna e dalla mamma Marianna, anche passata di pomodoro e carciofi sottolio
Valorizzazione dei prodotti agricoli, a Menfi di scena Inycon
L’assessorato dell’Agricoltura dello Sviluppo Rurale e della Pesca Mediterranea della Regione Siciliana promuove la realizzazione di iniziative rivolte alla valorizzazione dei prodotti agricoli, agroalimentari ed enogastronomici. Lo scopo è quello di sostenere azioni di animazione rurale che possano migliorare la
Imprenditori 10 & Lode
Azienda Calissene, i figli di “Peppe” scommettono sulla Nocellara del Belice. E ora anche sul biologico
Una tenuta di circa 40 ettari nel territorio di Partanna tra vigneti, uliveti ma anche agrumeti, mandorleti e ortaggi stagionali. I fratelli Antonella e Nunzio hanno deciso di agganciare il loro destino ad un’antica storia di famiglia
Imprenditori 10 & Lode
Filiera produttiva e stile di vita legato alle tradizioni del territorio, la svolta dell’azienda del Grillo
Grazie al PSR Sicilia, i fratelli Giuseppe e Fiorenza si sono insediati come giovani imprenditori. Tra le coltivazioni dell'azienda agricola, vigneti da uve autoctone e uliveti