Agrumi, aggregazione certificata: partecipa al convegno
Venerdì 28 aprile, alle 17.30, nella Sala Conferenze “Maestro Frateantonio” del Palazzo comunale di Avola (Siracusa) si svolgerà il convegno dal titolo “Lʼimportanza dellʼaggregazione certificata” e delle azioni di sistema nel confronto con i mercati”, organizzato dal Distretto Produttivo Agrumi
Limone dell’Etna, oltre due secoli di storia
Un documentario esplicativo, suggestivo ed efficace dedicato al Limone dell’Etna IGP, è stato presentato nella sala stampa del Palazzo di Città di Acireale. Il video è stato realizzato grazie a testi e regia di Franco Barbagallo con la collaborazione di
Imprenditori 10 & Lode
Azienda agricola Filomena, l’agrumicoltura all’insegna della continuità familiare
Le sorelle Ballirò hanno messo le loro competenze al servizio dell'impresa del loro trisavolo, risalente alla metà dell'800. Oltre 60 ettari nell’agro della “Valle dei Margi”, dove si coltivano anche cereali, olive, legumi mandorle, pistacchi e ortaggi
Il convegno
Limone dell’Etna IGP, un’opportunità per il nostro territorio
Il Gal Terre di Aci presenta il piano di lavoro per il comparto. Cartabellotta: "La Sicilia degli agrumi ha assunto una voglia di identità territoriale"
Limone dell’Etna IGP, opportunità per il territorio. Partecipa al I° convegno
Sarà il Limone dell’Etna IGP il protagonista del primo convegno promosso dal Consorzio di Tutela del Limone dell’Etna, previsto il prossimo 22 ottobre, alle 9.30, nella Sala Giacomo Lanza del Centro CREA-OFA, di via Corso Savoia 190, ad Acireale (Catania).
Imprenditori 10 & Lode
Azienda agricola Amici delle Arance: fare rete per esaltare tradizione e cultura della Sicilia
Grazie al PSR le sorelle Coppoletta sono riuscite a insediarsi in agricoltura. La loro strategia è quella del Farm to Fork. La principale produzione è costituita dalle cultivar di Novellino, tarocco e mandarancio nova
Il pozzetto di legno, la vera svolta per la granita siciliana
All'originario storico gusto di limone, si sono affiancati quelli al caffè e alla fragola, e si è aggiunta la panna
“Grani e granite all’ombra dell’Etna”, torna protagonista la storica colazione
Accostamenti tra materie prime locali, come il pistacchio siciliano, il limone dell’Etna I.G.P. e antiche varietà di grano autoctone
Imprenditori 10 & Lode
Lo zafferano “sostenibile” di Arkania. Nel cuore della Sicilia, uno tra gli aromi più pregiati al mondo
Una giovane azienda dedita alle coltivazioni di piante officinali, applicando antichi metodi di lavorazione rigorosamente manuali, grazie all’impegno del suo fondatore, Luigi Baldi
La ricerca
Scoperto il codice genetico del limone “Femminello Siracusano”
La conoscenza dei geni (circa 35mila) fornirà, ai ricercatori di tutto il mondo, utili informazioni per lo studio di caratteri di interesse agronomico