Imprenditori 10 & Lode
Azienda agricola Filomena, l’agrumicoltura all’insegna della continuità familiare
Le sorelle Ballirò hanno messo le loro competenze al servizio dell'impresa del loro trisavolo, risalente alla metà dell'800. Oltre 60 ettari nell’agro della “Valle dei Margi”, dove si coltivano anche cereali, olive, legumi mandorle, pistacchi e ortaggi
Imprenditori 10 & Lode
Agriturismo “Borgo Cannameli”, non solo confort. Tra la Valle dei Templi e Eraclea Minoa buona cucina e coltivazioni biologiche
L'azienda, che ha beneficiato dei fondi del Psr Sicilia, coltiva cereali e foraggere a uso zootecnico, oliveto, frutteto misto, produzioni ortive di pieno campo e pascolo
I legumi, una risorsa per la sostenibilità dei suoli. Partecipa al convegno on line
“I legumi: una risorsa per la sostenibilità dei suoli, la tutela delle economie locali e diete salutistiche”. E' questo il titolo del convegno, on line, che si svolgerà il 2 aprile 2022, alle 14, presso l’Istituto tecnico agrario statale “C.
Imprenditori 10 & Lode
Natura Amica, giovani produttori alla riscoperta del gusto di Sicilia
Sono agricoltori, che lavorano e trasformano i prodotti che producono nelle loro aziende: biscotti, marmellate e confetture, farine, legumi, conserve, passate di pomodoro e olio. Tutto 100% siciliano grazie ai sistemi di trasformazione e di conservazione naturali
La frutta tropicale di Sicilia tra cocktail ed enogastronomia
Una rassegna culturale di sette incontri con al centro la frutta tropicale, i legumi, il cioccolato, le aromatiche delle Madonie e la frutta secca di stagione: è il ciclo di eventi “il giovedì di Amunì”, che a partire dal prossimo
Sostenibilità in agricoltura, partecipa a “Bio in Sicily 2021”
Dal 1 al 3 ottobre 2021 Bagheria ospiterà la seconda edizione Bio in Sicily, una tre giorni dedicata all’agricoltura, alla pesca mediterranea e al turismo sostenibile, nel quadro della strategia del “Farm to Fork" del Green Deal europeo che mira