Progetto FERTIMED
Digestato, un nutriente sostenibile per le colture mediterranee
Un processo che converte biologicamente una matrice organica, derivante da effluenti zootecnici e biomasse vegetali in biogas
Progetto Ebioscart
L’olio di ficodindia è già business. Il frutto apre a nuovi mercati
La pianta simbolo massimo di sicilianità deve diventare sempre più protagonista dello sviluppo agricolo dell’Isola. Tutte le fasi della ricerca finanziata dal PSR-Sicilia 2014-2020
Il progetto EBioScart – GO FICO fa tappa a Roccapalumba
Dopo Santa Margherita di Belìce, il prossimo 31 ottobre farà tappa a Roccapalumba (Palermo) il progetto “Estrazioni di bioprodotti da scarti di Opuntia Ficus –Indica” Ebioscart, finanziato dal PSR-Sicilia 2014-2020, nell’ambito della sottomisura 16.1. Il progetto, che lega i tre poli produttivi
Progetto EBioScart – GO FICO, convegno a Santa Margherita di Belìce
Prosegue con due importanti appuntamenti il progetto EBioScart - GO FICO, che punta al riutilizzo, anche tramite fonti di energia rinnovabili, dei sottoprodotti e degli scarti delle produzioni siciliane di Opuntia Ficus-indica, nell’ottica di un’economia circolare e della valorizzazione di
Valorizzare gli scarti di ficodindia, riprende l’attività divulgativa all’ombra dell’Etna
Con la prima attività in presenza continua l’azione divulgativa del progetto EBioScart – Go Fico, per la valorizzazione dei bioprodotti da scarti di Opuntia Ficus-Indica, finanziato dalla misura Psr Sicilia 2014- 2020, sottomisura 16.1. Lo scorso 30 luglio, le
Il progetto EBioScart
Economia circolare e nuovi mercati, il ficodindia di Sicilia protagonista
Le aziende agricole siciliane scommettono sulla sostenibilità, con la misura 16.1 del Psr-Sicilia 2014-2020. Il frutto apre nuovi scenari in Europa e oltre Oceano