Il progetto In.Mi.Qu.Oil
L’innovativo sistema che punta al miglioramento della qualità del comparto olivicolo
Tra i punti di forza, la presenza di aree vocate, l’elevata composizione varietale e la produzione di qualità. E tra gli obiettivi, definire delle tecniche razionali di gestione della chioma
“Risparmio idrico: l’innovazione ci aiuta”, partecipa a webinar
Ismea, nell'ambito del Programma della Rete Rurale Nazionale, in collaborazione con l'Accademia dei Georgofili, il 23 maggio alle 15.30 organizza il webinar dal titolo “Risparmio idrico in agricoltura: l’innovazione ci aiuta” - Istituzioni, tecnici e aziende agricole a confronto. Il webinar nasce con l'intento
Lo studio
Crea, grani antichi siciliani più resilienti e proteici dei moderni
Ricostruite le relazioni genetiche di 39 varietà locali. I risultati sono stati pubblicati recentemente sull'International Journal of Molecular Sciences
Regolamentazione delle emissioni industriali, partecipa al seminario Crea
È in corso in questi mesi la revisione della Direttiva IED (Industrial Emissions Directive), il principale strumento giuridico dell'UE per la regolamentazione delle emissioni industriali, che subordina il rilascio delle autorizzazioni per le installazioni industriali nel rispetto delle migliori tecniche disponibili
Le nuove sfide dei Piani Strategici della Pac, segui l’evento streaming
La quinta iniziativa congiunta AIEAA - CREA prosegue nell'attività di confronto con il mondo degli stakeholder sui temi legati alla PAC. Il prossimo 23 marzo, dalla 10.30 alle 16.30 è in programma l’evento in streaming "Le nuove sfide dei Piani
Arte e tradizione, i mille volti della seta. Partecipa al meeting
Il 6 e 7 marzo prossimi si svolgerà a Padova, presso il Laboratorio di Gelsibachicoltura del CREA – Centro di Agricoltura Ambiente ed il Museo Esapolis , il kick-off meeting del progetto ARACNE (acronimo di “Advocating the Role of Silk
Il progetto Camed
Cannabis medica, cresce il fabbisogno di farmaci. Ricercatori a lavoro
L’assessorato Agricoltura della Regione Siciliana ha avviato una serie di iniziative informative e divulgative. Scarica gli atti di un interessante convegno
Acireale, partecipa al percorso biodiversità agrumicola del Crea
Il Crea (Centro di Ricerca Olivicoltura Frutticoltura e Agrumicoltura) di Acireale organizza il prossimo 4 marzo un incontro divulgativo e una mostra pomologica sul tema della biodiversità. In particolare, sarà presentato il progetto "Valorizzazione delle Risorse genetiche frutticole siciliane", finanziato con
Psr Sicilia
Meno perdite e più qualità, l’innovazione per prevenzione malattie dell’olivo
Attraverso il progetto 'Spremo', si mette in campo un'applicazione di tecnologie “smart” per la prevenzione e diagnosi precoce delle patologie di interesse economico della pianta
Giornata nazionale di prevenzione dello spreco alimentare, lo studio Crea
Come mangia chi spreca di meno? C'è un nesso tra la cultura della sostenibilità alimentare e quella ambientale? In occasione della Giornata Nazionale di Prevenzione dello spreco alimentare, che si celebra il 5 febbraio, a queste domande ha provato a