Progetto SmartFeed4Food
Cooperazione e trasferimento di tecnologie tra aziende e ricerca, quando si fa “rete”
Diventa sempre più protagonista la figura dell'innovation broker in agricoltura, nell'agroalimentare e nella zootecnia
Lollobrigida: disegno di legge carne sintetica è una norma più democratica possibile
Il ministro dell'Agricoltura, Francesco Lollobrigida, torna a difendere il disegno di legge sulla carne sintetica, approvato il 28 marzo scorso dal consiglio dei ministri. "Questa norma nasce nella maniera più democratica possibile: Coldiretti parte con la raccolta firme, tra i
Psr Sicilia
La zootecnia iblea deve essere anche volano di investimenti e innovazione
Nella prossima programmazione comunitaria servono anche aiuti per la protezioni degli allevamenti, spesso allo stato semibrado
Dalla società feudale allo street food: la stigghiola, l’eterno must
Sono diffuse e molto buone anche sui Nebrodi e oggi si ritrovano nelle macellerie per gran parte dell'anno
Imprenditori 10 & Lode
3 donne, 1 azienda: la metamorfosi dell’agro-zootecnica Barreca tra tradizione e innovazione
Marilina, Antonella e Alda scommettono sulla coltivazione della terra, l’allevamento e la lavorazione del latte. Grazie ai finanziamenti del Programma di Sviluppo Rurale è stato possibile ristrutturate le stalle
Ecco perché la forma dell’involtino è protagonista nella cucina siciliana
O messinese o catanese che sia, ma tutte sono frequenti sulla tavola di ogni giorno come nella ristorazione più tipica
Imprenditori 10 & Lode
Alleva.bio, quando l’allevamento è risorsa per l’ambiente. La fattoria che completa la filiera
I terreni utilizzati sono interamente in produzione biologica certificata. L'azienda produce anche olio e arance e negli orti si coltivano alcune produzioni stagionali
Sicurezza alimentare
CoRFilCarni compie venti anni, scommessa vinta. Ma si guarda avanti
Oggi, i laboratori del Consorzio svolgono analisi nutrizionali, microbiologiche e tecnologiche per gli alimenti sia per gli animali che per quelli di origine animale