Salvaguardia del patrimonio genomico delle razze Modicana e Cinisara
L’azienda Agricola Mezzasalma, in qualità di capofila del progetto a valere su PSR Sicilia 2014-2020 Sottomisura 16.1 “Salvaguardia del patrimonio Genomico delle razze Modicana e Cinisara anche attraverso la qualificazione e la valorizzazione della biodiversità dei loro prodotti Lattiero Caseari”
Non solo trattorie, le grigliate di castrato si riprendono la scena
Snobbate fino a non molto tempo fa dai locali più dignitosi, sono entrate con forza nei menu degli agriturismi e di molti ristoranti di più alto livello
Zootecnia
Sblocco movimentazione del bestiame. Sammartino: “Atto fondamentale”
A causa della Malattia Emorragica epizootica, il ministero della Salute aveva disposto lo stop al trasporto di bovini fuori dalla Sicilia
Imprenditori 10 & Lode
3 donne, 1 azienda: la metamorfosi dell’agro-zootecnica Barreca tra tradizione e innovazione
Marilina, Antonella e Alda scommettono sulla coltivazione della terra, l’allevamento e la lavorazione del latte. Grazie ai finanziamenti del Programma di Sviluppo Rurale è stato possibile ristrutturate le stalle
Imprenditori 10 & Lode
Allevamenti “Agricola Puccia”, dal cuore delle Madonie carni e salumi esportati anche in India e Cina
Santi Giaconia: "Entro la fine del 2022 sarà raggiunta l’autosufficienza energetica grazie al completamento dell’impianto di biogas". Mensilmente vengono lavorati circa 1.000 bovini, 1.000 suini e 10mila ovicaprini
Agroalimentare , dal governo Musumeci 60 milioni ai settori agricolo e ittico
Interventi straordinari per il settore agroalimentare siciliano per 60 milioni di euro. Sono quelli destinati dalla Regione Siciliana, con delibera del governo Musumeci, a supporto dei settori agricolo e ittico, per dare una boccata di ossigeno ai produttori. In particolare,
Zootecnia
Innovazione e salute negli allevamenti, anche la Sicilia è pronta a erogare i fondi
Determinante sarà il ruolo dei tecnici di settore nel supportare adeguatamente le imprese. Le risorse finanziarie disponibili sono di 30 milioni di euro. Cosa fare
Blue tongue, via libera del ministero della Salute alla movimentazione dei capi bovini dalla Sardegna
Via libera del ministero della Salute alla movimentazione dei capi bovini dalla Sardegna, sia all'interno dei confini regionali, che all'esterno. Fino a ieri nell'isola, a causa della diffusione del virus della blue tongue- e per quanto riguarda il sierotipo 4-
Imprenditori 10 & Lode
Provola dei Nebrodi Dop, da cinque generazioni fiore all’occhiello dell’azienda agricola Fioriglio
Antonio Fioriglio e i suoi figli, Biagio e Paolo, grazie anche ai finanziamenti ottenuti dal Psr, hanno raggiunto ottimi risultati, valorizzando il territorio attraverso l’eccellenza delle produzioni come maiorchino, canestrato e ricotta
Imprenditori 10 & Lode
Alleva.bio, quando l’allevamento è risorsa per l’ambiente. La fattoria che completa la filiera
I terreni utilizzati sono interamente in produzione biologica certificata. L'azienda produce anche olio e arance e negli orti si coltivano alcune produzioni stagionali