Concorso Raitre, Salemi rappresenterà la Sicilia al “Borgo dei Borghi” 2023
Sarà Salemi, cittadina in provincia di Trapani, a rappresentare la Sicilia al "Borgo dei Borghi" 2023, concorso legato alla trasmissione di Rai 3 Kilimangiaro. Salemi fa parte del prestigioso club dei Borghi più belli d'Italia dal 2016. In questi giorni
“Il borgo più bello d’Italia”, partecipa al concorso fotografico
Al via la quarta edizione del concorso fotografico “Il Borgo più bello d'Italia in uno scatto” dedicato alle bellezze di Petralia Soprana dal tema “Il Borgo tra luci e ombre”. Il relativo bando è già stato pubblicato. L’iniziativa invita a
Borghi dei Tesori Fest, tre weekend con 500 giovani ciceroni
E' iniziato il conto alla rovescia che ci separa dal nostro Borghi dei Tesori Fest, che sta tornando per il secondo anno consecutivo, nei tre weekend dal 20 agosto al 4 settembre. Saranno quasi quaranta piccoli paesi, sparsi come tessere
Borghi dei Tesori Fest, torna il rintocco dell’orologio della Matrice di Calatafimi-Segesta
Il rintocco dell’orologio della Matrice di Calatafimi-Segesta, tornato a scandire il tempo della comunità, fa da richiamo ai quaranta comuni siciliani che si stanno preparando alla seconda edizione del nostro Borghi dei Tesori Fest, che vedrà decine di piccoli paesi
Borghi GeniusLoci De.Co. “legame fra uomo, ambiente, clima e cultura produttiva”
Un atto politico nelle prerogative del sindaco che può trasformarsi in una vera e grande opportunità per lo sviluppo dell’economia locale
Parco Regionale Naturalistico dei Monti e Borghi Peloritani, altro passo avanti
Approvato atto costitutivo; individuate Palazzo Baronale De Maria comune di Taormina quali sedi del Comitato di Proposta
Prima edizione del Premio Borghi dei Tesori 2022, come partecipare
Possono candidarsi i Comuni membri dell'associazione "Le Vie dei Tesori" ma anche enti e organizzazioni che ricadono nel loro territorio
GAL Tirrenico scommette sul Parco dei Borghi e Monti Peloritani
Oggi, lo sviluppo locale di partecipativo ha avuto una evoluzione e quindi una nuova definizione: il CLLD (Community Led Local Development). Si tratta di uno strumento di programmazione negoziata, di pari rango delle “AGENDE URBANE”, più importante e innovativo delle
Nasce l’associazione dei Borghi Genius Loci De.Co. Come farne parte
Si tratta di uno strumento di marketing territoriale per il recupero e la valorizzazione delle identità e le unicità locali