Il progetto europeo
La Sicilia scommette sulle aree rurali, le opportunità di StayOn per i giovani
Tra gli obiettivi, fornire competenze adeguate per l'accesso al mercato del lavoro rurale attraverso lo sviluppo personale, le competenze digitali e la capacità di gestire gli impatti ambientali
Aree rurali, opportunità e criticità per una governance. Partecipa all’evento
Obiettivo della giornata del 16 dicembre 2022 alle 9.30 è approfondire il concetto di custodia del territorio e comprendere le opportunità per favorire la convergenza tra obiettivi di conservazione della biodiversità ed esigenze del mondo agricolo attraverso meccanismi e strumenti
L'iniziativa
Partecipa anche tu all’European Rural Parliament Italy
Parte dalla Sicilia il movimento per la partecipazione anche da parte dell’Italia al Parlamento Rurale Europeo. Una struttura non istituzionale, non partitica, ma sicuramente politica che è già presente in quasi tutti i Paesi europei. European Rural Parliament (ERP), è un’iniziativa lungimirante a lungo
Sviluppo locale, riprendono i lavori del Laboratorio “Smart Rural Hub”
L’evento propone una serie di approfondimenti funzionali alla costruzione di strategie smart per le aree rurali
Verso l’insediamento del Parlamento rurale europeo-Italy
Si lavora spediti alla sessione inaugurale in programma per la primavera del 2023. Obiettivo, lo sviluppo delle aree rurali
Parlamento rurale europeo, l’Italia parla “siciliano” ai lavori di Kielce
Si scommette, in modo particolare, sul Patto Rurale come strumento di interconnessione fra tutti i livelli, da europeo a locale, della ruralità
Il sistema della conoscenza e dell’innovazione in agricoltura a servizio delle aziende e aree rurali
Combinazione di flussi organizzativi e di conoscenze tra persone, organizzazioni e istituzioni che utilizzano e producono conoscenza
Smart villages, l’Ue lancia il Piano di azione a sostegno delle aree rurali
Punta a garantire l’accesso ai servizi di base, all’applicazione dell’economia circolare, alla risoluzione dei problemi ambientali e alla valorizzazione dei prodotti locali
Le misure a superficie degli ultimi 30 anni, la svolta degli agricoltori in Sicilia
Programmi e Piani posti in essere dall'amministrazione regionale con l'emanazione di bandi e disposizioni attuative
Formale riconoscimento del Comitato Promotore della sezione italiana del ERP
Giunge in questi giorni il formale riconoscimento da parte del Parlamento Rurale Europeo (ERP) al Comitato Promotore della sezione italiana ERP-Italy, fondato in Sicilia nel 2012 e che oggi conta 24 membri ufficiali di cui 15 Gruppi di Azione Locale