Ecco l’Ecoatlante, accesso smart ai dati ambientali. Viaggio online tra storie, informazioni e mappe personalizzabili
Storie, mappe e dati per approfondire i grandi temi ambientali che interessano l'Italia da un unico punto di accesso online. L'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale ha presentato l'EcoAtlante, uno strumento innovativo che, attraverso una serie di
Schifani: 20 milioni per interventi di manutenzione di quattro fiumi siciliani
Sono stati stanziati 20 milioni di euro per interventi di manutenzione straordinaria su quattro fiumi siciliani: l'Acate Dirillo, il Ficuzza e l'Anapo, nel Ragusano, il Gornalunga nel Catanese. Il provvedimento arriva a un mese dalla visita del presidente della Regione,
Regolamentazione delle emissioni industriali, partecipa al seminario Crea
È in corso in questi mesi la revisione della Direttiva IED (Industrial Emissions Directive), il principale strumento giuridico dell'UE per la regolamentazione delle emissioni industriali, che subordina il rilascio delle autorizzazioni per le installazioni industriali nel rispetto delle migliori tecniche disponibili
La Commissione Ue propone primo quadro per i certificati di cattura del carbonio
Nel contesto del pacchetto sull'economia circolare, la Commissione europea presenta un quadro per certificare in maniera affidabile la rimozione del carbonio dall'atmosfera con criteri di qualità. A inizio 2023, quindi, è in programma la riunione del gruppo di esperti per
La carta dei suoli del nuovo Sipa, partecipa al workshop
Il prossimo giovedì 15 dicembre dalle 10 alle 13 è in programma un evento finalizzato alla presentazione delle buone pratiche e al trasferimento delle conoscenze in merito alla nuova carta dei suoli che andrà a sostituire l’attuale refresh del SIPA
Cavagrande, in gara la messa in sicurezza della riserva
Un’area di 2.760 ettari, attraversata per circa dieci chilometri dal fiume Cassibile. Schifani: "Tutela dell'ambiente priorità di questo governo"
Giornata mondiale del suolo, studenti del Messinese protagonisti
Due iniziative per una manifestazione che tra Sant’Agata di Militello e San Teodoro ha coinvolto oltre mille ragazzi
Giornata mondiale del suolo, due eventi divulgativi nei Nebrodi
Si rinnova l’appuntamento con la Giornata mondiale del suolo (WSD), che si tiene ogni anno il 5 dicembre per focalizzare l'attenzione sull'importanza di un suolo sano e per sostenere la gestione sostenibile delle risorse del suolo. Il Parco dei Nebrodi,
Sicurezza dighe e fiumi in Sicilia, l’Autorità di Bacino convoca i gestori
Prevenire qualsiasi tipo di rischio per consentire una gestione sicura delle dighe della Sicilia e dei tratti delle aste fluviali a valle di queste. Questo lo scopo dell’incontro che si è tenuto a Palermo, nei locali dell’Autorità di Bacino, convocato
Effetti del Psr in Sicilia
Nel 2022, oltre mille nuovi giovani imprenditori, meno erbicidi e meno gas serra.
Gli interventi infrastrutturali ammessi a finanziamento riguardano quasi 3mila aziende agricole. Sistemi più efficienti di microirrigazione e subirrigazione sono stati introdotti per quasi mille ettari