La ricerca Crea
Nuove varietà di agrumi, in grado di proteggere da numerose patologie
In un unico frutto due antiossidanti importanti per la salute, grazie alla tecnica del genome editing, usata per "la prima volta" per questo tipo di studio
Servizio fitosanitario
Aleurocanthus spiniferus, l’insetto arriva anche in Sicilia. Agrumeti nel mirino
È considerato organismo nocivo da quarantena. Si potrebbe verificare una diffusione su altre colture frutticole. Inoltre, vige l’obbligo della comunicazione agli Uffici del SFR
Workshop agrumicoltura, Argentati: importante momento per ‘connettere’ ricerca e impresa
“Un’occasione fondamentale per mettere in connessione il mondo della ricerca con le imprese che producono agrumi con tecniche di coltivazione biologica, attorno ad un tema centrale nel dibattito nazionale legato all’innovazione e alla transizione verso sistemi innovativi sostenibili. Il Distretto
Agrumicoltura biologica, processi di innovazione. Partecipa al seminario
Seminario di due giorni, i prossimi 15 e 16 dicembre, dedicato alla “Co-innovazione in agrumicoltura biologica, processi di rete tra gli attori della filiera agrumicola nel Mediterraneo”. L’evento, rivolto a studenti, addetti ai lavori, professionisti e stakeholders è organizzato dal
Distretto Agrumi di Sicilia, l’agricoltura sociale incontra la scuola
Le quattro produzioni di agrumi IGP il “limone Interdonato”, il “limone dell’Etna”, il “Limone di Siracusa”, l’”Arancia Rossa di Sicilia”, e la Dop ’”Arancia di Ribera”, conquistano un posto in primo piano nella vetrina internazionale nella due giorni dell’evento FICO,
Imprenditori 10 & Lode
Azienda agricola Filomena, l’agrumicoltura all’insegna della continuità familiare
Le sorelle Ballirò hanno messo le loro competenze al servizio dell'impresa del loro trisavolo, risalente alla metà dell'800. Oltre 60 ettari nell’agro della “Valle dei Margi”, dove si coltivano anche cereali, olive, legumi mandorle, pistacchi e ortaggi
Agricoltura, ok da Schifani alla richiesta di stato di calamità per la provincia di Catania
Via libera dal presidente della Regione Siciliana, Renato Schifani, alla richiesta di dichiarazione di calamità naturale per i danni alle produzioni agricole causati dalla siccità che ha colpito la provincia di Catania nel 2022, fino al 31 luglio. Il governatore,
Imprenditori 10 & Lode
Rete InCampagna, la filiera corta del biologico per agricoltori e consumatori d’Europa
Agrumi, ulivi e subtropicali le colture principali. Grazie ai finanziamenti del Psr, la coppia Andrea e Justyna hanno avviato il processo di miglioramento fondiario
Imprenditori 10 & Lode
Azienda agricola Amici delle Arance: fare rete per esaltare tradizione e cultura della Sicilia
Grazie al PSR le sorelle Coppoletta sono riuscite a insediarsi in agricoltura. La loro strategia è quella del Farm to Fork. La principale produzione è costituita dalle cultivar di Novellino, tarocco e mandarancio nova
Agrumicoltura sempre più ricca
Sicilia, arriva nuovo clone del tarocco “Vigo” iperpigmentato. A breve disponibili le piante
L'Istituto Sperimentale di Frutticoltura e Agrumicoltura ha condotto le prime indagini. L'agronomo Vigo: "Consente la raccolta fino a tutto marzo"