Il Distretto produttivo Sicilia lancia il floroturismo
Il progetto punta a mettere assieme floricultori, vivaisti e operatori del settore turistico ricettivo di tutta l'Isola e non solo
Progetto Men tra Sicilia e Malta, 100 giovani siciliani a lavoro
Il GAL Terre di Aci protagonista nell’animazione e nella comunicazione di un programma di formazione
Sicani, Terr@terra per lo sviluppo e l’inclusione sociale
Il progetto punta alla valorizzazione delle risorse ambientali, culturali, ed eno-gastronomiche del territorio
Psr Sicilia, sempre più giovani in agricoltura. Antonio Maria al timone dell’azienda familiare
Circa 16 ettari di superficie coltivata: 9 ettari a olivo mentre la restante superficie è occupata da seminativi con il classico ricorso alla rotazione cereali/leguminose e a pascoli
Psr Sicilia, quando con le risorse europee si fa impresa. La storia dei fratelli Cosentino
Oggi gli imprenditori gestiscono un'azienda finalizzata alla produzione di birra artigianale. Nuovi progetti anche per la zootecnia
Psr Sicilia, nuovi posti di lavoro diversificando le attività. Nasce un nuovo centro sportivo
I fratelli Servillo, cultori del gioco del tennis hanno condiviso l’idea di creare una struttura attingendo alle sovvenzioni previste nella mis 311 azione C
Il turismo secondo “Trip Sicilia”, Gal Natiblei protagonista
Il progetto è stato finanziato con le risorse del PSR Sicilia al fine di promuovere il territorio degli iblei tra Catania, Ragusa e Siracusa
“La via dei Mulini nella valle delle Aci”, primo passo per la sua valorizzazione
Un seminario dedicato alle molteplici potenzialità di carattere attrattivo, culturale e biologico del caratteristico percorso
Cavagrande, in gara la messa in sicurezza della riserva
Un’area di 2.760 ettari, attraversata per circa dieci chilometri dal fiume Cassibile. Schifani: "Tutela dell'ambiente priorità di questo governo"
Giornata mondiale del suolo, studenti del Messinese protagonisti
Due iniziative per una manifestazione che tra Sant’Agata di Militello e San Teodoro ha coinvolto oltre mille ragazzi