Enogastronomia: le mete migliori sono Sicilia, Emilia-Romagna e Campania
Continua la crescita dei viaggiatori italiani che hanno compiuto almeno un viaggio con principale motivazione legata all’enogastronomia: sono il 58% nel 2023, un valore superiore di 37 punti percentuali rispetto al 2016. In termini assoluti, si stima siano circa 9,6
“Concorso miglior enotecario d’Italia”: vincono due donne del Sud, una è catanese
I vincitori del "Concorso miglior enotecario d'Italia 2023" sono la 42enne Loredana Santagati di Misterbianco (Catania, enoteca "MisterCoffee") per la categoria bottiglierie, e la 33enne Silvia Angelozzi di Alba Adriatica (Teramo, "Bellariva Enoteca Bistrot") per la categoria enoteche con mescita.
Cnr: nasce primo Centro Nazionale Biodiversità, investimenti per 320 milioni
Duemila ricercatori, la metà donne, un finanziamento di 320 milioni di euro per tre anni, dal 2023 al 2025. Nasce il il National Biodiversity Future Center (NBFC), il primo centro di ricerca italiano dedicato alla biodiversità, che sarà coordinato dal
Nuove attività extra agricole nelle Terre di Aci, aperto bando per oltre un milione di euro
Il Gal Terre di Aci comunica l’apertura ufficiale del bando 6.4c relativo alla realizzazione di nuove attività extra agricole nelle Terre di Aci. Il provvedimento è attinente alla sottomisura 19.2 riguardante il “Sostegno per la creazione o sviluppo di imprese
Operazione “grano sicuro”, controlli del Noras su oltre tremila tonnellate di prodotto estero
Controlli su un carico di grano tenero di provenienza estera arrivato questa mattina al porto di Pozzallo, in provincia di Ragusa, da parte degli agenti del Nucleo operativo regionale agroalimentare Sicilia (Noras) del Corpo forestale della Regione Siciliana. Le verifiche
Pubblicate le graduatorie del bando Ocm miele: 140 aziende siciliane ammesse ai finanziamenti
Pubblicate le graduatorie delle aziende siciliane di apicoltura ammesse al contributo Ocm miele della Regione Siciliana per l'anno 2023. Il bando "Azioni dirette a migliorare la produzione e la commercializzazione del miele" relativo alla campagna apistica 2023, pubblicato dal dipartimento Agricoltura e scaduto a metà marzo,
I soci di Assovini Sicilia scommettono sempre di più sull’enoturismo
I soci di Assovini Sicilia scommettono sempre di più sull’enoturismo e contribuiscono con successo a trainare il brand Sicilia valorizzando il proprio territorio. Secondo il sondaggio rivolto agli associati, il 90% delle aziende ha una struttura destinata all’enoturismo per la
Distretto Produttivo Agrumi di Sicilia, primo marchio collettivo con brand Sicilia registrato in Cina
Il Distretto Produttivo Agrumi di Sicilia è il primo marchio collettivo degli agrumi con il brand Sicilia registrato in Cina. Ad annunciarlo è la stessa presidente del Distretto Produttivo Agrumi di Sicilia dopo avere ricevuto la ufficialità del protocollo. Federica
Imprese agricole, convenzione Regione-commercialisti per ridurre tempi su contributi europei
Una semplificazione procedurale attesa da tempo, che consentirà alle aziende di ottenere i contributi previsti dai bandi Psr 2014-22 e Pac 2023-27 riducendo i tempi di attesa. Un modello di collaborazione tra l’istituzione pubblica e gli ordini professionali che consentirà
Lollobrigida: disegno di legge carne sintetica è una norma più democratica possibile
Il ministro dell'Agricoltura, Francesco Lollobrigida, torna a difendere il disegno di legge sulla carne sintetica, approvato il 28 marzo scorso dal consiglio dei ministri. "Questa norma nasce nella maniera più democratica possibile: Coldiretti parte con la raccolta firme, tra i