Olio extravergine di oliva DOP Monte Etna, approvato il nuovo disciplinare di produzione
Il nuovo disciplinare di produzione dell’olio extravergine di oliva DOP Monte Etna è stato approvato senza alcuna opposizione e pubblicato per la registrazione nella Gazzetta ufficiale dell’Unione Europea il 21 Giugno 2022 con regolamento di esecuzione della Commissione n. 956
Agroalimentare , dal governo Musumeci 60 milioni ai settori agricolo e ittico
Interventi straordinari per il settore agroalimentare siciliano per 60 milioni di euro. Sono quelli destinati dalla Regione Siciliana, con delibera del governo Musumeci, a supporto dei settori agricolo e ittico, per dare una boccata di ossigeno ai produttori. In particolare,
Risorse idriche, in Sicilia invasi pieni ma criticità per caldo e distribuzione
Il volume dell'acqua negli invasi in Sicilia quest'anno non desta per ora preoccupazione, ma bisogna intervenire per rispondere alle legittime richieste degli agricoltori, alle prese con i gravi problemi legati alle alte temperature e alle disfunzioni delle reti di distribuzione
Vertice con Musumeci: al via interventi irrigui nella Piana di Catania e in tutta la Sicilia
Al nastro di partenza interventi per garantire l'approvvigionamento idrico e rendere più efficienti le reti di distribuzione irrigua nel territorio della Piana di Catania e in tutta l’Isola, per quasi 20 milioni di euro. Il governatore Nello Musumeci ha ricevuto
Salvaguardia biodiversità agroalimentare e paesaggio rurale, Giornata nazionale dei Distretti del CIBO
Si è celebrata oggi, 18 giugno, la Giornata nazionale dei Distretti del Cibo, istituita dalla Consulta nazionale per la salvaguardia della biodiversità agroalimentare e della vivibilità del paesaggio rurale, una data scelta in concomitanza della “Giornata Mondiale della Gastronomia Sostenibile,
GAL Terre di Aci, aperto bando per accompagnamento e formazione dei giovani pastori
Il Gal Terre di Aci informa che è aperto fino al prossimo 15 luglio il bando realizzato nell’ambito del Progetto Formazione e accompagnamento per giovani pastori, promosso dall’Associazione Riabitare l’Italia e dal Centro di Ricerca Olivicoltura Frutticoltura e Agrumicoltura di
Spesa fondi del Psr 2014-2022, la Sicilia incassa il plauso dell’Unione europea
"Malgrado il blocco economico dettato dalla pandemia, prima, e dal conflitto bellico in corso in Ucraina, adesso, le performance di spesa della Regione Siciliana sui fondi comunitari ci soddisfano pienamente e oggi raccogliamo pure il plauso della Commissione Ue". Lo
Progetto MEN tra Sicilia e Malta, al via l’attività di orientamento dei giovani selezionati
Il Gal Terre di Aci comunica che giorno 23 Giugno 2022 alle 10 inizierà l'attività di orientamento alla mobilità verso Malta destinata a tutti i giovani selezionati per partecipare al progetto Excellent Mediterranean Net (MEN). Le persone selezionate sono pertanto
Istat: primo trimestre 2022, vola l’export siciliano (+71,9%)
Nel primo trimestre 2022, si stima una forte crescita congiunturale delle esportazioni per tutte le ripartizioni territoriali: +9,3% per il Sud e Isole, +9,1% per il Centro, +9,0% per il Nord-ovest e +8,1% per il Nord-est. Lo rileva l'Istat. Nello
Ismea: agricoltura fiducia ai minimi, così mai neanche con Covid
Il caro materie prime ed energia deprime la fiducia delle imprese del settore agroalimentare italiane. È quanto emerge da un’indagine Ismea. L’indice di fiducia ha interrotto il progressivo e rilevante recupero messo in atto nel 2021, posizionandosi mediamente su un