I progetti nel Siracusano
Cambiamenti climatici, laghetti aziendali sempre più protagonisti
Ai fini irriguo e/o per l’allevamento degli animali sono una soluzione per le imprese agricole, al fine di migliorare gli attuali livelli produttivi con costi più competitivi
Innovazione tecnologica e agricoltura al centro del progetto “Prometeo”
I rappresentanti dei partner italo-tunisini e delle istituzioni hanno confermato l’importanza della cooperazione internazionale per salvaguardare l’arboricoltura mediterranea
Pubblicati i decreti
Pagamenti per oltre 85 milioni. Sammartino: “Segnale di particolare attenzione”
Aiuteranno gli allevatori e gli agricoltori ma le risorse serviranno anche per la creazione e il mantenimento di laghetti artificiali per contrastare il dissesto idrogeologico
Fondi europei
La Sicilia parte con la nuova Pac, bandi per 142 milioni. Sammartino: “Più sinergia con i produttori siciliani”
Si tratta di due avvisi del Piano strategico Aiuti per l’agricoltura biologica e l’indennità compensativa delle aree montane e svantaggiate
Verso un nuovo bando
Indennità compensativa, criteri di ammissibilità e obblighi delle nuove azioni
Verso un nuovo bando riguardante zone montane e zone soggette a vincoli specifici (isole minori), con chiusura periodo impegno 31/12/2022
Misure agroambientali
Istruttorie per partecipare ai bandi, come risolvere i problemi su piattaforma Sian
Una delle più ricorrenti problematiche è quella che si riferisce al mancato impegno del mantenimento della superficie ammessa. Come fare
Nuova Pac 2023/2027
Agricoltura biologica, i criteri di ammissibilità ai nuovi bandi SRA 29
La nuova Politica agricola comune attribuisce al metodo di coltivazione e allevamento biologico importanza strategica, anche nell’ottica di garantire la sicurezza alimentare
Qualità e sicurezza alimentare, riaperti gli accreditamenti UNI EN ISO
Una nuova iniziativa del Gal Eloro e dell’Agenzia per il Mediterraneo. La scadenza dei termini per l’adesione è il 10 gennaio 2023
Alimentazione e salute
Prodotti fitosanitari, a rischio la riforma della Commissione europea
La proposta legislativa di Bruxelles intende obbligare i Paesi membri a dimezzare l’utilizzo dei pesticidi in Europa entro il 2030
Psr Sicilia
La Sicilia rimoderna la viabilità rurale. Nasce ufficio ad hoc per velocizzare le procedure
Tutte le pratiche presentate nel 2019 e parte di quelle presentate nel 2017 potranno essere finanziate. I beneficiari di questa misura sono le Associazioni di imprenditori agricoli e gli Enti locali