Italia leader di mercato per vino bio in Svezia: market share del 42%
Il vino è uno dei prodotti bio più diffusi sul mercato scandinavo e se ci si focalizza sul mercato svedese, ben un quarto delle vendite di vino è costituito proprio da referenze a marchio bio per un valore di 600
il bilaterale
Psr 2014-2022, incontro Regione-Commissione Ue: la Sicilia accelera la spesa
Nessun grosso rischio per l’obiettivo dell’N+3. Riscontrate tuttavia alcune criticità su particolari misure. Cartabellotta: dal mondo agricolo continuano ad arrivare segnali positivi
Fondi europei
Conflitto russo-ucraino, tutti gli aiuti contro il caro-bollette. La Sicilia è già a lavoro
Prevista anche la possibilità di inserire nei PSR 2014-2022 italiani la "misura 22" con i relativi pagamenti previsti entro ottobre 2023
Ora il nuovo bando
La Banca della Terra funziona, nascono i primi giovani imprenditori
E' regolamentata da una norma del 2014. Assegnati già terreni per una superficie di 430 ettari nelle provincie di Agrigento Caltanissetta Enna e Siracusa. Chiusa la prima fase “sperimentale”
Autorità di bacino, più sicurezza per i corsi d’acqua della Sicilia: il bilancio dell’ultimo trimestre del 2022
Undici convenzioni stipulate con i Comuni, 13 interventi progettati, altri 78 in itinere. Sono solo alcuni dei numeri con cui si è concluso l'ultimo trimestre del 2022 per l'Autorità di bacino del distretto idrografico della Sicilia, diretta da Leonardo Santoro.
Benessere animale, come presentare la domanda di aiuto. Diretta streaming
E' in programma l’incontro informativo per fornire indicazioni utili agli allevatori per presentare la domanda di aiuto previsto dall’Eco-schema, aderire al Sistema di Qualità Nazionale per il Benessere Animale e chiarire alcuni aspetti operativi relativi all’utilizzo della piattaforma ClassyFarm. L’incontro
Il torrone di Caltanissetta primo Presidio Slow Food dell’anno
Gli ingredienti utilizzati sono soltanto tre, miele, mandorle e pistacchi, tutti caratteristici del territorio
Coreras, al via a due percorsi formativi in agricoltura. Come partecipare
Il Consorzio Regionale per la Ricerca Applicata e la Sperimentazione in Agricoltura, CORERAS, avvia due nuovi percorsi formativi e un webinar altamente specializzanti, gratuiti e riconosciuti dalla pubblica amministrazione, nell’ambito del settore agricoltura. I percorsi formativi sono finanziati nell’ambito del PSR
Il progetto europeo
La Sicilia scommette sulle aree rurali, le opportunità di StayOn per i giovani
Tra gli obiettivi, fornire competenze adeguate per l'accesso al mercato del lavoro rurale attraverso lo sviluppo personale, le competenze digitali e la capacità di gestire gli impatti ambientali
Progetto Irrigoptimal
Irrigazione, come risparmiare acqua con il sistema di sensori e algoritmi
Un test pilota è stato condotto su un aranceto a Mineo. L'assessore Sammartino: l'innovazione è al centro delle politiche agricole regionali